Pensieri cristiani

Presentazione Mario Roncetti
Testimonianze critiche
Paola Pimpinelli e Anna Maria Trepaoli

ISBN 9788826021430

Il volume è disponibile in due versioni:

  1. Pensieri cristiani PDF
  2. Pensieri cristiani EPUB

La straziante memoria dell’agonia e della morte del figlio Fausto forma il  preambolo di una lunga meditazione che nel corso di venticinque anni non ha soluzioni di continuità. Come – anche nel profondo scoramento della malattia che ne minerà il fisico – non avrà cedimenti la fede in Cristo e nella Vergine. Si compone attraverso i numerosi brani di questo diario una collana di grani di spiritualità distillata giorno dopo giorno, nella preghiera e nella confidenza assoluta. La scrittura quotidiana del diario si svolge come una lunga e non interrotta meditazione: riporta il pensiero nel momento stesso in cui si articola e sviluppa in un fluente dettato interiore; il suo pregio è infatti tracciare questo processo di riflessione (confidata alla carta), per cui l’atto di scrivere equivale al ragionamento immediato e ci restituisce con efficacia quasi viva e presente la pronuncia mentale dell’autrice. Pur nell’assoluta ingenuità di talune argomentazioni (si leggano ad esempio le domande che si pone sul natalizio e sul calendario la vigilia di Natale del 1888), le pagine della Brunamonti meritavano di essere riaperte e, assolutamente no, non potevano restare ancora chiuse e segrete. Dopo quasi un secolo e mezzo, questi pensieri non hanno perduto la loro spontanea energia, il vigore di quando sono stati elaborati e trascritti, e rappresentano ancora oggi per noi un buon viatico nelle sempre alterne vicende del presente. Li consegniamo quindi ai lettori certi che sapranno suscitare anche nuova ammirazione per una delle intelligenze più originali e autentiche della nostra letteratura.

Maria Alinda Bonacci Brunamonti (Perugia 1841-1903) esordisce quindicenne (1856) con una silloge di Canti di argomento sacro, offerti al Cardinale Gioacchino Pecci allora Arcivescovo di Perugia (futuro papa Leone XIII). Nel 1860 compone un inno Per le vittorie piemontesi e il Canto del volontario italiano, raccolti nei Canti nazionali stampati dal Municipio di Recanati con una dedica “A Vittorio Emanuele nostro desideratissimo Re”. Non rinuncia tuttavia all’ispirazione religiosa, come attestano i Canti alla Madonna (1867) stampati dallo zio Fausto Bonacci in occasione delle nozze con Pietro Brunamonti. Presentata dal Ministro Francesco de Sanctis alla Regina Margherita come “la prima poetessa d’Italia”, con il volume dei Versi uscito a Firenze presso l’editore Felice Le Monnier (1875), grazie ai buoni uffici di Andrea Maffei, si afferma stabilmente nel panorama letterario della nuova Italia, seppure la critica – ad iniziare da Benedetto Croce – si ostini ad interpretarla subordinandola alla “maniera di Giacomo Zanella”. La pubblicazione dei Nuovi Canti (1887) dimostra però che questo giudizio fa torto ad un’ispirazione originale e robusta, confermata nel canzoniere di cento sonetti, Flora (1898), ultimo dono del suo ingegno prima della malattia che tristemente ne minerà il fisico e l’intelletto. Nel medesimo anno è pubblicato il volume dei Discorsi d’arte, che documenta gli assidui studi artistici e letterari. Ulteriore attestato di una cultura e sensibilità elevate sono i quaderni di Memorie e pensieri, il diario tenuto nel corso di venticinque anni (1875-1900), da cui abbiamo estratto questa antologia di Pensieri cristiani.
Luigi M. Reale (Perugia 1972), insegnante, storico della lingua e della letteratura italiana, ha curato edizioni di autori umbri dal Trecento al Novecento. Pubblica in rete la serie dei “Quaderni di italianistica.online”. Ha ideato il progetto “Bibliotheca Umbra” per l’accesso aperto al patrimonio letterario regionale umbro.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons
Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Deposito legale digitale in
CNR SOLAR (Scientific Open-access Literature Archive and Repository)
http://eprints.bice.rm.cnr.it/15968/
Accessibile anche in Archive.org

Allegati